Camogli è un tipico borgo marinaro, centro turistico noto per il suo porticciolo e per i palazzi variopinti sul lungomare. È anche chiamata la “Città dei mille bianchi velieri”. I suoi abitanti, i camogliesi, per tradizione locale vengono comunemente denominati camoglini, sul modello del ligure camogin.
La credenza genovese vuole che la parola Camogli, (Camuggi, in genovese) sia una contrazione della frase “casa delle mogli”, le quali rimanevano a casa da sole aspettando il ritorno dei mariti pescatori, imbarcati.
Il centro della città di Camogli che occupa la vallata a ponente del monte di Portofino, si affaccia sul Golfo Paradiso all’estremità occidentale del promontorio portofinese, nella riviera ligure di levante, ad est di Genova.